
Lo sapevi? La lunga storia delle “grelle”, un reimpiego che continua ancora oggi!
Scopri la curiosa storia delle grelle di metallo usate durante la Seconda Guerra Mondiale e del loro riutilizzo negli anni successivi per i più svariati scopi
Durante la Seconda guerra mondiale, il timore di uno sbarco Alleato a nord della Linea Gotica, spinse le forze armate tedesche a costituire la Linea Galla Placidia: un sistema costiero di bunker e strutture difensive che si estendeva per 130 km da Pesaro fino alla foce del Po.
Oggi, il progetto Linea Galla Placidia intende riscoprire questi manufatti e attraverso la loro valorizzazione, tornare a raccontare la storia dei luoghi e delle comunità che vissero questo delicato momento storico e che da allora ne costituiscono l’eredità.
Responsabili scientifici del progetto: prof. Andrea Ugolini, prof.ssa Alessia Zampini (Università di Bologna), prof.ssa Chiara Mariotti (Università Politecnica delle Marche).
PRO LOCO MARINA DI RAVENNA APS
Via Volturno 7
48122 Ravenna – Marina di Ravenna
P.Iva / C.F. 01079310395
Progetto tecnologico a cura di:
SmartFactory
Identità visiva e progettazione web:
Cosmo Studio
Installa questo sito per l'uso offline.
Apri questa pagina con Safari, clicca sull'icona di condivisione e tocca Aggiungi alla Schermata Principale.