Marina di Ravenna, Tobruk destro della Colonia Croce Rossa

Marina di Ravenna, Tobruk destro della Colonia Croce Rossa
44.461998 N, 12.287252 E
Tipologia: FL243/FL249
Questo Tobruk Vf58c, costituiva assieme agli altri tre bunker censiti in questo tratto di pineta, il sistema difensivo a protezione del presidio di comando tedesco che si insediò all’interno della Colonia.
La Colonia Marina dei Fasci di Ravenna, terminata nel 1934, fu utilizzata durante l’occupazione come presidio di comando tedesco. Dal febbraio al maggio 1945, la colonia divenne alloggio dei piloti R.A.F e S.A.A.F.: poco più a sud, si trovava infatti un’importante pista aeroportuale nota come Ravenna Landing Ground, utilizzata dagli alleati per far decollare i caccia bombardieri. Dopo la guerra, la Colonia è diventata nota come Colonia Croce Rossa Italiana.