Pineta di Punta Marina, Regelbau con ridipintura mimetica

Pineta di Punta Marina, Regelbau con ridipintura mimetica
44.440825 N, 12.297118 E
Tipologia: R668
“Sulla sommità di questo bunker R668, destinato ad ospitare 6 uomini, sono ancora visibili le aperture aggettanti utilizzate per far uscire antenne o periscopio. Sul fronte rivolto alla pineta invece, sono stati praticati dei piccoli fori circolari piuttosto singolari. Si tratta dei fori che avrebbero dovuto alloggiare i candelotti di dinamite per far saltare in aria il bunker. Al termine della guerra la legge impose infatti la demolizione di queste strutture militari, ma la resistenza dei bunker rese l’operazione molto complessa dal punto di vita tecnico e spesso troppo costosa, al punto che varie ditte rifiutarono l’incarico. Per questo in molti casi si optò per un riutilizzo civile delle strutture oppure si preferì affondarle o ricoprirle di sabbia, a formare dei piccoli promontori, come in questo caso.
Gli studiosi concordano inoltre sull’esistenza di un collegamento con un altro bunker in posizione avanzata verso il mare, probabilmente un Vf58c.
La mimetica è stata riproposta in tempi recenti dai volontari”