Progetto tecnologico a cura di
SmartFactory
Identità visiva e progettazione web
Cosmo

Punta Marina, rovine di un Regelbau 668

Resti in cemento armato di un bunker demolito durante la guerra

Punta Marina, rovine di un Regelbau 668

44.444379 N, 12.294813 E

Tipologia: R668

La tipologia di bunker R668 Regelbau (Costruzione Standard), poteva contenere fino a sei soldati con tutto l’occorrente per la sopravvivenza.

Le rovine di questo Regelbau 668 permettono di osservare la struttura dei bunker dell’epoca. Sono infatti ancora visibili i segni delle lamiere ondulate utilizzate come cassaforma, rimosse nel Dopoguerra per recuperarne il metallo.
Il bunker non fu però demolito in tempo di pace. Fu fatto saltare dagli Alleati poiché di fronte, dove oggi si trova la strada carrabile e la pineta a monte, venne realizzata una pista di atterraggio ed il bunker interferiva con essa. La pista era lunga circa 1500 m ed era nota come Ravenna Landing Ground. Da qui decollavano i caccia che facevano da scorta ai bombardieri diretti a nord, che invece decollavano dalle basi di Foggia. Fu la pista più a nord della Linea Galla Placidia impiegata dagli Alleati.

Punta Marina Terme

Uso attuale

Abbandonato

Avvicinabile

Accessibile

No

Responsabili scientifici del progetto: prof. Andrea Ugolini, prof.ssa Alessia Zampini (Università di Bologna), prof.ssa Chiara Mariotti (Università Politecnica delle Marche).

Linea Galla Placidia

PRO LOCO MARINA DI RAVENNA APS
Via Volturno 7
48122 Ravenna – Marina di Ravenna

P.Iva / C.F. 01079310395

 

info@lalineagallaplacidia.it

Progetto tecnologico a cura di:
SmartFactory

Identità visiva e progettazione web:
Cosmo Studio

© 2025 Linea Galla Placidia
Privacy PolicyCookie Policy

Aggiorna le impostazioni di tracciamento

Installa questo sito per l'uso offline.

Apri questa pagina con Safari, clicca sull'icona di condivisione e tocca Aggiungi alla Schermata Principale.